I mirtilli sono un concentrato di proprietà benefiche:
- Possono migliorare la memoria e la vista
L’antocianine, un potente antiossidante che dona al mirtillo il suo caratteristico colore violaceo e bluastro, è anche un alleato per la memoria, perché capace di incrementare l’attività mnemonica, e per la vista, poiché in grado di migliorarla soprattutto in condizioni di scarsa luminosità.
- Contiene ottime proprietà antiossidanti
Grazie alla presenza di vitamina A, C, B (in particolare B1, B2 e B3) e sali minerali (calcio, fosforo, ferro, sodio e potassio) al mirtillo sono riconosciute ottime proprietà antiossidanti in grado di inibire la formazione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
- Contrastano l’attività dei radicali liberi
Grazie a diversi elementi come tannini, zuccheri, sali minerali, flavonoidi, vitamine A, C e gruppo B e Mirtillina, la quale, oltre a donare il caratteristico colore scuro, riduce la permeabilità dei capillari, rafforzando i vasi sanguigni, migliorandone l’elasticità e rendendo quindi il mirtillo un ottimo alleato per il trattamento dei disturbi circolatori e contro la fragilità capillare.
- Proteggono dall’ossidazione del colesterolo nel sangue
- Possono abbassare la pressione sanguigna
- Possono avere effetti anti-diabete
L’acido clorogenico presente nei frutti contribuisce a regolare il livello di zuccheri nel sangue. Questa virtù dei mirtilli può essere utile a chi soffre di diabete.
-
Aiutano a combattere le infezioni del tratto urinario
E ovviamente i mirtilli sono anche ottimo spuntino! Ecco alcune idee golose!