Siamo orgogliosi di quello che facciamo, e desideriamo condividerlo anche con chi non ci conosce, attraverso la partecipazione a fiere di settore, l’organizzazione di eventi e la realizzazione di progetti che contribuiscano alla diffusione dei nostri valori.
Siamo particolarmente attenti a realizzare progetti che prevedano una circolarità e una “restituzione” alla Terra e al territorio, così come a iniziative formative che possano trasferire i nostri saperi alle nuove generazioni, senza dimenticare le attività di promozione e valorizzazione delle eccellenze ortofrutticole locali e nazionali.
Il progetto “Un suolo più sano e una produzione più virtuosa con l’Agricoltura Simbiotica nel comparto frutticolo”, è la prima esperienza da parte di una OP sull’Agricoltura Simbiotica, realizzata dall’OP Joinfruit di Verzuolo (CN) in collaborazione con il gruppo di ricerca in interazioni piante-microrganismi presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dell’Università di Torino.
La fonte di ispirazione del progetto di ricerca è stata l’attività della Società Consortile Ecosì: grazie alla volontà di Sergio Capaldo, fondatore de La Granda (leader nella valorizzazione della razza Piemontese, Presidio Slow Food) Ecosì ha creato una Certificazione di Processo delle produzioni agroalimentari di qualità, con l’obiettivo di ripristinare, mantenere e migliorare la biodiversità e funzionalità microbica dei suoli.
L’Agricoltura Simbiotica è una forma di coltivazione “collaborativa” nei confronti della natura: un sistema eco-compatibile all’avanguardia, che favorisce lo sviluppo sano ed equilibrato delle piante partendo proprio dalla cura del suolo, attraverso una fertilizzazione del terreno naturale e sostenibile ottenuta con l’utilizzo di un complesso microbico del suolo in alternativa agli input chimici. Attraverso l’inoculo di formulati microbici che comprendono batteri e funghi del terreno, si preserva la salute del suolo e, anno dopo anno, si vuole migliorare la fertilità, trattenere il carbonio e resistere maggiormente allo stress idrico.
Il progetto “Un suolo più sano e una produzione più virtuosa con l’Agricoltura Simbiotica nel comparto frutticolo”, è la prima esperienza da parte di una OP sull’Agricoltura Simbiotica, realizzata dall’OP Joinfruit di Verzuolo (CN) in collaborazione con il gruppo di ricerca in interazioni piant-microrganismi presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dell’Università di Torino.
La fonte di ispirazione del progetto di ricerca è stata l’attività della Società Consortile Ecosì: grazie alla volontà di Sergio Capaldo, fondatore de La Granda (leader nella valorizzazione della razza Piemontese, Presidio Slow Food) Ecosì ha creato una Certificazione di Processo delle produzioni agroalimentari di qualità, con l’obiettivo di ripristinare, mantenere e migliorare la biodiversità e funzionalità microbica dei suoli.
L’Agricoltura Simbiotica è una forma di coltivazione “collaborativa” nei confronti della natura: un sistema eco-compatibile all’avanguardia, che favorisce lo sviluppo sano ed equilibrato delle piante partendo proprio dalla cura del suolo, attraverso una fertilizzazione del terreno naturale e sostenibile ottenuta con l’utilizzo di un complesso microbico del suolo in alternativa agli input chimici. Attraverso l’inoculo di formulati microbici che comprendono batteri e funghi del terreno, si preserva la salute del suolo e, anno dopo anno, si vuole migliorare la fertilità, trattenere il carbonio e resistere maggiormente allo stress idrico.
La nostra forte identità territoriale si sposa con la volontà di riconoscere e far apprezzare ogni eccellenza produttiva del nostro Paese. Per questo siamo tra i fondatori – insieme ad altre sei realtà produttive storiche del panorama ortofrutticolo nazionale – de LA GRANDE BELLEZZA ITALIANA.
La Grande Bellezza Italiana è una rete d’imprese la cui mission è ricercare le migliori produzioni ortofrutticole del Belpaese per portare sulla tavola dei consumatori tutta la genuina bellezza che l’Italia sa offrire. Un’azione sinergica che ci permette di offrire ai consumatori un assortimento top di gamma, garantito, certificato, 100% Made in Italy e distinguibile attraverso un brand e un’immagine assolutamente innovativi, studiati per rendere subito riconoscibili queste eccellenze del panorama produttivo del nostro Paese.
La nostra forte identità territoriale si sposa con la volontà di riconoscere e far apprezzare ogni eccellenza produttiva del nostro Paese. Per questo siamo tra i fondatori – insieme ad altre sei realtà produttive storiche del panorama ortofrutticolo nazionale – de LA GRANDE BELLEZZA ITALIANA.
La Grande Bellezza Italiana è una rete d’imprese la cui mission è ricercare le migliori produzioni ortofrutticole del Belpaese per portare sulla tavola dei consumatori tutta la genuina bellezza che l’Italia sa offrire. Un’azione sinergica che ci permette di offrire ai consumatori un assortimento top di gamma, garantito, certificato, 100% Made in Italy e distinguibile attraverso un brand e un’immagine assolutamente innovativi, studiati per rendere subito riconoscibili queste eccellenze del panorama produttivo del nostro Paese.
Innovazione e sostenibilità nella prima esperienza italiana di filiera agricola corta con Food Locker: con Joinfruit Fresh entri nelle nostre aziende agricole e acquisti frutta e verdura coltivata dalla nostra famiglia di agricoltori, persone appassionate che si impegnano quotidianamente per offrirti il meglio delle nostre terre.
Joinfruit Fresh è un canale commerciale che coniuga innovazione tecnologica, sostenibilità e tranquillità per te che scegli i nostri prodotti, perché ti offre l’opportunità di acquistare direttamente dai nostri agricoltori frutta e prodotti del territorio di qualità e freschissimi, confezionati al momento dell’ordine in packaging rigorosamente riciclabili e consegnati presso dei Food Locker refrigerati, presso i quali puoi ritirarli in completa autonomia.
Innovazione e sostenibilità nella prima esperienza italiana di filiera agricola corta con Food Locker: con Joinfruit Fresh entri nelle nostre aziende agricole e acquisti frutta e verdura coltivata dalla nostra famiglia di agricoltori, persone appassionate che si impegnano quotidianamente per offrirti il meglio delle nostre terre.
Joinfruit Fresh è un canale commerciale che coniuga innovazione tecnologica, sostenibilità e tranquillità per te che scegli i nostri prodotti, perché ti offre l’opportunità di acquistare direttamente dai nostri agricoltori frutta e prodotti del territorio di qualità e freschissimi, confezionati al momento dell’ordine in packaging rigorosamente riciclabili e consegnati presso dei Food Locker refrigerati, presso i quali puoi ritirarli in completa autonomia.
Innovazione e sostenibilità nella prima esperienza italiana di filiera agricola corta con Food Locker: con Joinfruit Fresh entri nelle nostre aziende agricole e acquisti frutta e verdura coltivata dalla nostra famiglia di agricoltori, persone appassionate che si impegnano quotidianamente per offrirti il meglio delle nostre terre.
Joinfruit Fresh è un canale commerciale che coniuga innovazione tecnologica, sostenibilità e tranquillità per te che scegli i nostri prodotti, perché ti offre l’opportunità di acquistare direttamente dai nostri agricoltori frutta e prodotti del territorio di qualità e freschissimi, confezionati al momento dell’ordine in packaging rigorosamente riciclabili e consegnati presso dei Food Locker refrigerati, presso i quali puoi ritirarli in completa autonomia.